Le aflatossine: un rischio silenzioso per la salute umana ed animale
Le aflatossine sono micotossine prodotte da ceppi fungini capaci di contaminare i cereali ed in particolare il mais, i semi oleaginosi e la frutta secca. Le condizioni ottimali per la crescita del fungo si verificano direttamente in campo, in condizioni di stress idrico o termico, oppure durante le fasi di trasporto e stoccaggio. Riconosciute come uno dei più potenti agenti cancerogeni esistenti, sono vietate dalla Legislazione Europea, che ha fissato limiti di contaminazione prossimi allo zero, nella filiera alimentare umana e animale.
Innovazione tecnologica CIMBRIA: ispezione ottica della fluorescenza, combinata con selezione per colore RGB
In Cimbria abbiamo sviluppato un sistema innovativo per la verifica diretta della contaminazione da aflatossine, basato su una tecnologia di visione ottica avanzata, che sfrutta la fluorescenza della granella. Le aflatossine, infatti, emettono fluorescenza nella gamma di lunghezze d'onda ultraviolette. Questa caratteristica consente l'identificazione precisa delle micotossine durante il processo di selezione.
La vera innovazione del sistema risiede nella capacità di integrare la tecnologia UV con quella di visione RGB. Questo approccio consente un'analisi simultanea del colore esterno del chicco e della fluorescenza, offrendo una selezione ottica avanzata e garantendo un risultato finale particolarmente puro. La presenza di telecamere RGB permette, inoltre, di individuare altre tipologie di micotossine che non presentano potere fluorescente, ampliando così la gamma di controllo.
I nostri clienti hanno la flessibilità di attivare o disattivare le due funzioni, gestendo in questo modo diverse modalità di selezione per differenti raccolti, utilizzando un’unica macchina. Questa versatilità è fondamentale per ottimizzare i processi produttivi e garantire la qualità dei prodotti.
La qualità ed efficacia del processo sono comprovate sia nella selezione di mais giallo, che bianco, con portate orarie fino a 30 ton/h per una sola selezionatrice ottica.
Importanti player del mercato nazionale ed internazionale hanno già adottato le nostre macchine di selezione ottica sia in ambito molitorio, che di stoccaggio dei cereali, evidenziando una scelta all’avanguardia e responsabile. In un contesto in cui la sicurezza alimentare è cruciale ed è imperativo garantire controlli rigorosi lungo l'intera filiera alimentare, la tecnologia Cimbria rappresenta un alleato strategico per raggiungere questo obiettivo.
Cimbria, an expert at your side.